La neonata DRONESENSE, azienda Toscana incubata del Polo tecnologico di Navacchio, ha sperimentato l\'uso degli APR, comunemente noti come Droni, in campo ambientale marino, in particolare nell’avvistamento e nella foto identificazione dei cetacei.
La sperimentazione è stata condotta all’isola d’Elba a circa 2 NM (Miglia Nautiche) a Sud di punta Fetovaia. Le incredibili riprese aeree ottenute testimoniano, se ve ne era bisogno, la ricchezza e la vivacità di questo ecosistema che è stato denominato Santuario dei Cetacei e, fatto innovativo, dimostrano la possibilità di utilizzare le nuove tecnologie degli APR attrezzati con fotocamere, al fine di proteggere e sorvegliare un habitat così particolare e ampio che si estende dalla Corsica fino al Principato di Monaco passando per il Mar Ligure
La sperimentazione ha avuto successo, dunque DRONESENSE e il CENTRO RICERCA CETACEI intendono ampliare il progetto di monitoraggio nel corso del 2014 e del 2015. Per questo motivo le due realtà sono alla ricerca di Sponsor per sviluppare tale iniziativa nella quale saranno coinvolti anche studenti e ricercatori, per un numero complessivo di circa 60 persone.
L’obiettivo è quello di incrementare, grazie ai DRONI, di oltre il 20 % gli avvistamenti e di oltre il 30% le foto identificazioni.
Per ulteriori informazioni: www.dronesense.it - www.centroricercacetacei.org